Il progetto
Il progetto Reti di Comunità nasce nel 2013 come risposta alla preoccupante diffusione di droga sempre più presente tra i giovani e giovanissimi
nel territorio vicentino e per promuovere una presa di coscienza e di vicinanza in un’ottica preventiva nei confronti dei ragazzi.
La prevenzione primaria vuole intervenire prima che si sviluppino possibili situazioni critiche, lavorando sui fattori di protezione e sulla promozione
del benessere promuovendo l’acquisizione di life skills nei contesti scolastici ed extra-scolastici.
Lavorare in questo campo significa
riuscire a collaborare con le risorse istituzionali ed educative presenti nel territorio e sostenere le famiglie nel loro compito educativo
nei confronti dei figli.
In questi anni si è formata un’equipe di professionisti che organizzano attività formative all’interno della scuola
rivolte ad alunni e docenti, corsi e consulenze per i genitori e per tutte le figure che hanno un ruolo educativo nei confronti dei bambini e dei giovani.
Collabora con i servizi territoriali Serd, IAF e i comuni aderenti al progetto in risposta ai bisogni dei minori, adolescenti e famiglie.
In questi otto anni il progetto si è realizzato all’interno del territorio dell’Ulss8 Berica nel Distretto Ovest Vicentino coinvolgendo 13 comuni:
Arzignano; Brogliano; Castelgomberto; Chiampo; Cornedo Vicentino; Crespadoro; Montecchio Maggiore; Recoaro Terme; San Pietro Mussolino; Trissino; Val Liona; Altissimo e Montorso Vicentino.

Alunni
Docenti
Genitori
Comunità
I nostri corsi
Proposte formative ed eventi
L'ETÀ DELLA TRASGRESSIONE
Competenze genitoriali per figli adolescenti
Comune di Castelgomberto
22 e 29 Aprile, 6 e 13 Maggio 2025
ISCRIVITINON VI (MI) CAPISCO
Educhiamoci alle emozioni con gli adolescenti
Comune di Lonigo
18, 25, 31 Marzo e 7 Aprile 2025
ISCRIVITISERVIZIO ADOLESCENTI
Progetto rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni che consumano alcol, cannabis e altre sostanze psicoattive in collaborazione con il SERD ovest vicentino con sede a Montecchio Maggiore (VI)
SPORTELLO ASCOLTAMI
Servizio di ascolto gratuito aperto a tutta la cittadinanza rispetto i problemi di dipendenza e primi consumi. Comune di Lonigo (VI)
I corsi di Officina delle Idee

Non ci sono proposte formative al momento
Corsi archiviati Officina delle Idee
Hai partecipato ai nostri corsi?
Accedi alla tua area riservata e scarica il materiale informativo e le dispense didattiche disponibili.
AREA RISERVATAI corsi del 2024
Questi i corsi che abbiamo proposto nel 2024
I corsi del 2023
Questi i corsi che abbiamo proposto nel 2023
I corsi del 2022
Questi i corsi che abbiamo proposto nel 2022
I corsi del 2021
Questi i corsi che abbiamo proposto nel 2021
I corsi del 2020
Questi i corsi che abbiamo proposto nel 2020
I corsi del 2019
Questi i corsi che abbiamo proposto nel 2019
Contatti
Email:
progettoreti@apg23.org
Telefono:
+39 342 7478654
Partners


Altissimo

Arzignano

Brogliano

Castelgomberto

Chiampo

Cornedo Vicentino

Crespadoro

Montecchio Maggiore

Montorso Vicentino

Recoaro Terme

San Pietro Mussolino

Trissino

Val Liona